Un Arresto e Tre denunce

Un arresto e tre denunce.

 

Sanzioni e multe per 11 mila euro.

È il bilancio dell’operazione, effettuata nel weekend, dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con la collaborazione dei colleghi specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e del personale sanitario dell’ASL RM/5. 

 

Sabato mattina, a Carpineto Romano, i Carabinieri collaborati dal N.I.L. CC di Roma e dall’ASL RM/5 hanno ispezionato un’attività commerciale denunciando i titolari, una 58enne di Napoli e un 66enne di Latina, per la mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi e per aver omesso di attuare le misure di prevenzione e protezione con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale. 

 

Inoltre, all’interno della medesima attività era stato installato un impianto di videosorveglianza sprovvisto di autorizzazione e sono state riscontrate carenze igienico sanitarie e la mancata attuazione delle procedure Haccp. L’importo complessivo delle sanzioni comminate dall’ASL e dal Nucleo CC Ispettorato del Lavoro a carico della 58enne e del 66enne è di oltre 11.000 euro. 

 

Poche ore dopo i Carabinieri della Stazione CC di Gavignano hanno denunciato una 40enne romena, già nota per furto, notata avvicinare le persone anziane che uscivano da un supermercato, per aver violato l’ordine di espulsione emesso dal Questore di Roma. 

 

Nel pomeriggio di sabato a finire nel mirino dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro sono stati due fratelli, un 60enne e un 57enne, entrambi di Valmontone, sorpresi a tagliare gli alberi all’interno di un terreno (adiacente la tratta ferroviaria Roma-Cassino) di proprietà delle Ferrovie dello Stato.

 

 

Per entrambi è scattato l’arresto in flagranza per furto aggravato in concorso. La legna, circa 30 quintali, è stata riconsegnata all’avente diritto e due motoseghe sono state sottoposte a sequestro. I due fratelli sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo innanzi al Tribunale di Velletri.

Scrivi commento

Commenti: 0