
È di nuovo Radeca.
Il simbolo del carnevale di Frosinone è stato sventolato dal campanile.
Non prima però della consegna delle chiavi della città
ai tre personaggi che rappresentano la festa più amata del capoluogo ciociaro. Parliamo del Radecaro, il Pantanaro ed il Ciociaro. Poi il corteo, partito dal comune, ha attraversato le strade del centro storico fino a giungere sotto il campanile, simbolo della città.

Ad accompagnarlo la banda romagnoli e centinaia di cittadini che non hanno voluto mancare all’apertura del carnevale.
Tra le novità quest’anno c’è anche il rinnovato gemellaggio con Ponza.
Anche nell’isola pontina si festeggia il patrono San Silverio e come accadde nel lontano 1972 si è voluto celebrare l’unione delle due cittadine. Al carnevale di Frosinone sarà quindi presente anche il sindaco di Ponza Franco Ambrosino ed una rappresentanza della banda musicale di Ponza che sarà presente alla sfilata finale del carnevale, il Martedì Grasso.
È fatta, il carnevale ha avuto inizio. Domani partiranno le visite guidate al museo del carnevale, martedì la tradizionale tombolata presso il cinema Vittoria. E poi ancora spettacoli musicali e teatrali per adulti e piccini. Per saperne di più “Stay Tuned” con Frosinone Web.
Scrivi commento