
Cumuli di rifiuti abbandonati. Odori nauseabondi.
I cittadini non ne potevano più ed hanno denunciato il tutto ai carabinieri.
È quanto accaduto
a Pontecorvo. Nella giornata di ieri il Nipaaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) ha sequestrato diversi cumuli di materiale classificato come “ammendante compostato misto” ma in realtà costituito da rifiuti provenienti da un impianto di compostaggio.
In particolare, a seguito di segnalazioni dei cittadini che avvertivano odori nauseabondi, il personale della Stazione CC di Pontecorvo ha effettuato un sopralluogo, unitamente a tecnici Arpa Lazio, presso i terreni dove erano stati sversati i cumuli provenienti dalla società di smaltimento.
A seguito di campionamenti ed analisi, Arpa Lazio relazionava in merito alla natura del materiale rinvenuto. I tecnici dell’Agenzia hanno così disconosciuto la qualifica di ammendante compostato misto e hanno riclassificato i cumuli come veri e propri rifiuti con uno specifico codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti).
I cumuli erano privi di strati impermeabili e di coperture, con conseguente rischio di percolato nel terreno. Preso atto di ciò, il NIPAAF di Frosinone e la Stazione CC di Pontecorvo hanno provveduto a sequestrare tutti i cumuli di rifiuti rinvenuti e a denunciare all’Autorità Giudiziaria competente i responsabili degli sversamenti.
Scrivi commento
cinico (martedì, 14 novembre 2017 14:36)
Si avverte la gentile clientela che al reparto attualità c'è l'offerta leggi 2 e scrivi 3!
Affrettatevi. Offerta valida sino ad esaurimento scorte.
E' un medicinale usare con cautela.
ATTENZIONE: giocare può provocare dipendenza patologica...