
Si terrà tra Sabato 28 e Domenica 29 ottobre la manifestazione cicloturistica indetta dalla FIAB di Roma in collaborazione con i comuni di Piglio, Paliano, Serrone, Acuto e Fiuggi e l’albergabici Touring di Fiuggi.
Il tragitto viaggia lungo il tracciato dell’ex ferrovia che
collegava Roma a Frosinone, che attualmente è segnato come itinerario della rete BicItalia 3 come Ciclovia dei Pellegrini e di EuroVelo 5, via Romea Francigena.
L’iniziativa richiamerà moltissimi amanti delle due ruote sia tra i tesserati FIAB che tra i semplici amatori ed ha lo scopo di promuovere e valorizzare un tracciato che sembra a volte quasi dimenticato dalle istituzioni, e per cercare di annetterlo alla Ciclovia dei Pellegrini che dovrebbe collegare Roma a Brindisi, così come in progetto dal Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti che dovrebbe finanziare una rete nazionale di ciclovie per incentivare lo sviluppo del cicloturismo in Italia, che ricordiamo è assieme alla Francia, uno dei paesi nel mondo, dove questo sport è più diffuso.
Di Seguito il programma dell’evento, frazionato in più tappe per permettere la partecipazione di tutto il percorso o parte di esso:

Sabato 28 ottobre i partecipanti alla pedalata avranno la possibilità di decidere da dove partire tra le seguenti possibilità:
- Roma Pantano (capolinea della Metro “C”) con incontro ore 08,00 e partenza alle 08,15;
- Stazione di Zagarolo (con partenza da Termini 09,14 e arrivo 09.49). I ciclisti si uniranno al gruppo che partirà da Roma Pantano per proseguire insieme.
- Stazione di Colleferro (con partenza da Termini 10,14 e arrivo 11,10).
I tre gruppi si congiungeranno presso la ex stazione di Paliano (Bar 7000 Caffè) verso le ore 12,30 per una sosta colazione/aperitivo.
13,00 - la pedalata proseguirà lungo la ciclabile Paliano-Fiuggi: verso il Piglio;
14,00 - arrivo alla ex stazione di Piglio. Sosta pranzo al sacco e incontro con il Sindaco;
15,00 - partenza da Piglio per Acuto e Fiuggi;
17,00 - arrivo a Fiuggi e sistemazione in albergo (Hotel “Touring” Albergabici);
18,30 - convegno FIAB: “La ciclovia Francigena del sud”
20,30 - cena presso hotel Touring;
Domenica 29 ottobre (ricordarsi del ritorno all’ora solare)
08.00 – colazione in albergo;
09,30 – visita al centro storico di Fiuggi;
11,30 – partenza per Lago di Canterno, Ferentino e Frosinone;
13,00 - sosta pranzo (al sacco) sulle sponde del lago di Canterno;
15,00 – pedalata verso la stazione di Frosinone;
17,10 - ritorno in treno per Roma Termini. Arrivo ore 18,20.
Il convegno FIAB si terrà presso la sala dell’hotel Touring: Tema: “La ciclovia “Francigena” del sud”.
Si propone di far intervenire, previo invito, i seguenti relatori: Tullio Berlenghi (Vice presidente di CO.MO.DO), Giovanni Cardinali (Consigliere nazionale), Paolo Gandolfi (deputato PD), Germana Prencipe (Consigliera nazionale), Giuseppe Di Munno (Coordinatore regionale FIAB Puglia e Basilicata), Francesco Tarricone (Commissario prefettizio di Fiuggi), Roberto Pallottini (Coordinatore di CRC), Teresa Dandolo (Coordinatrice regionale FIAB Campania), Mario Felli (Sindaco di Piglio);
Francesco Digiorgio
Scrivi commento