
Entra nell’istituto di credito. Volto travisato in mano un taglierino. Si avvicina alle casse e minaccia uno dei dipendenti.
Questi però reagisce. Ne nasce una colluttazione tra i due. Nel frattempo vengono chiuse le porte di uscita e chiamati i carabinieri.
Il rapinatore però ha ancora il taglierino e minaccia di ferire qualcuno se non gli riaprono almeno la porta per uscire. Così accade.
Questi fugge insieme ad un altro complice rimasto fuori ad attendere. I due scappano a piedi. Sul posto in pochi minuti arriva la pattuglia dei carabinieri. Sono tuttora sulle loro tracce. È quanto accaduto questa mattina presso la filiale del credito artigiano di Piedimonte san Germano. Secondo i testimoni il rapinatore era italiano ed aveva un accento campano.
Scrivi commento
Francesco Digiorgio (lunedì, 27 febbraio 2017 14:10)
più che altro finiva che la banca si beccava come minimo una denuncia per 2sequestro di persona" se lo trattenevano ancora ... povera ItaGLia
cinico (lunedì, 27 febbraio 2017 14:33)
Ma come scrivi? Povera Italia davvero con gli utenti come te...
Le maiuscole, la sintassi, gli apostrofi buttati lì come se fossero concime per i tuoi broccoli da terrazza...
Il periodo impostato in terza persona senza alcuna introduzione logica e grammaticale...
Ma perché ti permetti di scrivere?
Vai a prendere le patate, come i tuoi simili che si adoperano per scrivere su questo sito.
Scrivere è un mestiere, non uno sfogo di poveri plebei ciociari senza tatto, cultura, esperienza e materia grigia...
marco. (lunedì, 27 febbraio 2017 15:04)
x cinico,ma che bravo lei....
oggi ... (lunedì, 27 febbraio 2017 15:10)
cinico è autobiografico.
Dall'estero (lunedì, 27 febbraio 2017 17:08)
Complimenti a Francesco, peccato pero' Che purtroppo c'e' gente come "cinico" Che sa solo dove va la virgola ma non capisce tutto il resto è la povera Italia naviga da anni su una nave che non approderà mai da nessuna parte, ripeto complimenti a Francesco Digiorgio che ha chiarito correttamente come funziona il tutto. Buona giornata
ALEX (lunedì, 27 febbraio 2017 17:54)
A CINICHETTO...(sto sbagliando?!) ma va là dove ci si va da soli....ma non hai capito che
Francesco lo ha fatto apposta?....eppoi basta ad offendere i ciociari....ma tu da quale metropoli vieni?!!!!
cinico (lunedì, 27 febbraio 2017 18:50)
A nonnè? Io te rispetto, che sei de na certa... però pure Te, le ho lette tutte le tue proverbiali osservazioni. E annamo dai...
xxx (lunedì, 27 febbraio 2017 20:33)
Hei cinico....Detto alla TOTO'....Ma mi Faccia il PIACEREEEEE
Francesco Digiorgio (martedì, 28 febbraio 2017 08:59)
Lasciate perdere "cinico", ho già avuto modo di appurare, da altri commenti, che non è altri che un troll da tastiera, frustrato, che probabilmente ha perso il lavoro e passa le giornate a commentare le notizie in maniera da scatenare gli altri utenti.
Rispondo a questo "signore", che i miei errori grammaticali sono dovuti in parte alla fretta di scrivere, essendo che ho commentato di sfuggita ed in parte a una volontà di esaltare l'ignoranza che attanaglia il popolo italiano e la sua mala giustizia.
Non penso che perderò ulteriormente tempo con un povero mentecatto, Buona Giornata
Francesco Digiorgio (martedì, 28 febbraio 2017 09:02)
P.S. ricordo al signor "cinico" che celarsi dietro a un nickname non significa essere invisibili, dal momento che viene lasciata traccia del proprio IP ogni volta che si accede al sito e si commenta.
Quindi le suggerisco di iniziare a moderare i termini, prima che qualche utente la prenda in maniera meno signorile del sottoscritto e decida di segnalare a chi di dovere le sue parole diffamatorie ed oltraggiose
cinico ... (martedì, 28 febbraio 2017 09:32)
critica tanto gli altri, ma in realtà scrive come un babbuino sotto metadone.
secondo me ... (martedì, 28 febbraio 2017 11:07)
sei ingeneroso nei confronti di cinico ... lui è uno dei cervelli migliori di Frosinone, è una penna sopraffina, è un uomo di vasta cultura, l'ottima posizione del capoluogo nella classifica delle provincie 2016 è pure merito suo, non credi?
Cinico (martedì, 28 febbraio 2017 13:17)
Eheh. So cinico...sennò che cinico sarei?
Che noia però che siete!
babbuino ... (martedì, 28 febbraio 2017 13:19)
sotto metadone, dici? magari ... sarebbe già un passo avanti.
da wikipedia ... (martedì, 28 febbraio 2017 13:27)
cinico : proprio di una corrente filosofica dell'antichità greca (sec. IV a.C. - sec. IV d.C.), che tendeva all'autonomia spirituale mediante l'esclusione di ogni desiderio e di ogni esigenza: i filosofi di questa corrente condannavano la civiltà con le sue conquiste e i suoi valori e, sostenendo la necessità di vivere secondo natura, vagavano di villaggio in villaggio come cani randagi.
...
Come i cani randagi? E' proprio lui!
cinico (martedì, 28 febbraio 2017 13:36)
messaggio #12
Ehm, "province", senza la 'i' tra la 'c' e la 'e'...
??? (martedì, 28 febbraio 2017 13:47)
" Ehm, "province", senza la 'i' tra la 'c' e la 'e'... "
...
A casa tua, forse ... la forma etimogicamente più corretta prevede la "i", quella semplificata la "i" invece non la considera.
Lassa perde, che è mejo.
cinico "dottore" (martedì, 28 febbraio 2017 13:59)
https://it.wikipedia.org/wiki/Province_d'Italia
ti confermo ... (martedì, 28 febbraio 2017 14:07)
che per il plurale di parole come camicia, freccia, faccia (e provincia) valgono entrambe le soluzioni : la versione più antica prevede la "i", quella più moderna la "i" invece la elimina.
non serve wiki per saperlo.
cinico (martedì, 28 febbraio 2017 14:23)
Come sei antico...
Non preoccuparti, prima o poi arriverà anche a Ceccano la corrente!
cinico ... (martedì, 28 febbraio 2017 14:26)
(già ahah) colgo l'occasione per segnalarti che a Ceccano non ci abito da un sacco.