
Terremoto da magnitudo 5.3. Orario 10.25 epicentro Montereale in provincia di L'Aquila. La scossa è stata avvertita in tutto il centro Italia. Anche in Ciociaria gli edifici hanno tremato.
Un sisma a soli 10 km di profondità che ha riportato la paura soprattutto nelle zone terremotate ma molta apprensione anche nei territori limitrofi. Non si registrano per ora crolli o danni.
Una seconda forte scossa di terremoto (5.4) alle 11.15. Pochi minuti, 11.26 ed ancora un'altra forte scossa 5.3. A Roma è stata evacuata la Metropolitana. A Sora ordinanza del sindaco di chiusura di tutte le scuole. Chiusura in via precauzionale per verificare la stabilità degli edifici. Stesso provvedimento a Veroli, Ferentino ed Anagni. Verifica edifici anche a Frosinone.
Un'ulteriore forte scossa è stata registrata alle 14.33 di magnitudo 5.2.
Scrivi commento
donna io (mercoledì, 18 gennaio 2017 11:09)
si è sentito ....
povera gente quando finirà.....
cittadino incazzato (mercoledì, 18 gennaio 2017 14:57)
In GALERA autorità politiche e le mamme che oggi hanno sparso il panico intorno alle scuole. Vergogna, rispetto per quei poveracci di Amatrice invece di correre inutilmente andate a scavare e invece di mandare wapp ai gruppi per creare allarme e fare casino regalate 5 euro ai terremotati. Uillani !!!!!
x cittadino incazzato (mercoledì, 18 gennaio 2017 15:51)
ma che cazzo dici idiota
p.f. (mercoledì, 18 gennaio 2017 17:26)
Scusate ma domani le scuole sono aperte o chiuse per verifiche?
ilMoralizzatore (mercoledì, 18 gennaio 2017 17:55)
Credo che solo a Cassino chiuderanno le scuole
ilMoralizzatore (mercoledì, 18 gennaio 2017 19:33)
Il sindaco Ottaviani ha twittato che domani le scuole saranno chiuse!
Pubblici (mercoledì, 18 gennaio 2017 19:52)
Un giorno mi spiegheranno perché i nostri figli possono rimanere orfani!!!!!
Scuole chiuse uffici pubblici aperti
x pubblici... (giovedì, 19 gennaio 2017 11:57)
Sarà forse perché 100 bambini in pericolo non sanno salvarsi il culo come 100 magna panea tradimento come i dipendenti pubblici che in un anno di 365 giorni lavorano si e no 150 giorni?
Sei proprio un dipendente pubblico quando fai queste domande da dipendente pubblico..
per #8 (giovedì, 19 gennaio 2017 12:33)
Ma che cazzo dici
dico..eccome! (giovedì, 19 gennaio 2017 14:51)
Mi dovete spiegare come fa una persona a paragonare le esigenze dei dipendenti pubblici a quelle degli studenti..specie dell'asilo o delle elementari!
Nel caso di terremoto , alluvione o altre catastrofi naturali CHE VI ASSICURO NON CAPITANO SOLO AGLI ALTRi.. i bambini devono essere soccorsi sempre da qualcuno perché potrebbero avere crisi di panico ed altre esigenze alle quali un adulto puo' ovviare autonomamanete senza problemi.
Quindi l'intervento di PUBBLICO é proprio fantozziano
Pubblico (giovedì, 19 gennaio 2017 21:21)
Hai sbagliato in pieno sono tutto tranne che dipendente pubblico , qui si parla di controlli su strutture pubbliche che non sono solo le scuole ,tutto qui.
x pubblico (venerdì, 20 gennaio 2017 09:16)
Ti chiedo scusa, ma la tensione é alta e chi ha i bambini a scuola é molto preouccupato .
tutto qui