
Il Calendario Storico e l’Agenda 2017 dell’Arma dei Carabinieri è stato presentato questa mattina dal comandante provinciale.
Tema i “Simboli dell’Arma”, che sono la rappresentazione visiva dell’essenza dell’Istituzione.
I diversi stili con cui l’arte grafica si è evoluta nel tempo, a partire dall’anno di fondazione dei Carabinieri, il 1814. Le tavole sono frutto di una accurata ed innovativa ricerca estetica su aspetti culturali che uniscono l’attenzione alla Storia dell’Arte ai segni distintivi e alla storia dell’Arma e rappresentano il modo di essere Carabiniere, cittadino e soldato della legge vocato al servizio di tutti.

L’Agenda 2017, in un formato moderno e funzionale e con l’inserto dedicato alla “Musica nell’Arma”, ci presenta un dettagliato excursus storico sui complessi musicali dell’Arma, dalla mitica Banda alle varie Fanfare.
Il comandante provinciale Col. Tuccio, ha focalizzato l’attenzione soprattutto sull’intervento fatto dal Comandante Generale Tullio Del Sette, che ha evidenziato il rinnovamento estetico e funzionale della nuova agenda, con uno stile moderno, attento alle innovazioni tecnologiche per la prima volta disponibile anche in lingua inglese.
Il generale ha sottolineato come il calendario quest’anno è frutto di una accurata e innovativa ricerca estetica su aspetti culturali che uniscono l’attenzione alla Storia dell’Arte ai segni distintivi e alla storia dell’Arma. Il richiamo “ai valori morali che da sempre sostengono e contraddistinguono la sua opera al servizio delle nostre comunità, di ogni cittadino e specie di chi ha più bisogno.
Valori che devono essere perpetuati e riaffermati nel tempo perché costituiscono la base morale di un modo di sentire fondante e insopprimibile, che fa dell’Arma una forza coesa, affidabile ed efficiente, un’Istituzione moderna e dinamica, protesa al futuro che guarda con giustificato ottimismo e rinnovato vigore”.
Scrivi commento
Ahah (giovedì, 10 novembre 2016)
Cioè, scusate, ma leggo le ultime 18 notizie della cronaca ed attualità degli ultimi 8 giorni:
La polizia ormai giornalmente nelle scuole per cyberbullismo e reati nella rete
Gli operai della Jacobucci disperati in strada senza più lavoro
I giapponesi sono venuti a studiare i nostri rifiuti
Aggredito e Rapinato in Casa
Un Arsenale in Casa
Un Feto nelle Tubature
Spaventoso Incidente nella Notte
Truffa ai Danni dell'Inps 170 mila euro
Inquinamento. Ultimatum della Procura
Monte dei Paschi. Tentata Rapina
Gli Appalti del san Camillo
Corruzione e Falso. Dieci in Manette
Prende la Borsa e Scappa
18enne Rapina l’Eurospin
Rapina a Mano a Armata
Truffa all'Assicurazione
In Carcere con la Droga
Scontro Frontale feriti gravi
Cioè a Frosinone c'è l'apocalisse! Viviamo ormai in uno scenario post-atomico. Tutti contro tutti! Sembra uno dei videogiochi di mio figlio, come si chiama, Vice City o qualcosa del genere. Feti lanciati nelle tubature... scontri frontali con feriti gravissimi.. corruzione lacerante in tutti i settori... truffe assicurative a go-go... venditori di droga in carcere... rapine a mano armata... licenziati disperati senza più speranza in strada... procuratori che danno l'ultimatum sull'inquinamento in quanto ormai siamo medaglia d'oro nazionale...pensionati con arsenali e bombe nonché mitragliatrici ed ordigni vari...
Poi:
"I carabinieri presentano il nuovo calendario..."
Eheh!
Scusate ma, poveretti, letto così sembra quasi che vivano in un altro mondo...
Io magari avrei aspettato per inserire la notizia in un contesto migliore ed in un periodo migliore, magari insieme ai preparativi per le feste natalizie...
Lungi da me ogni critica rispetto al lavoro superlativo che svolgete da tempo e che apprezzo con il massimo della mia reale e sincera devozione.
Ho anche un suocero che è stato nell'arma forse sono troppo "sensibilizzato" eheh!
Comunque, volevo solo tentare di alleggerire con un po' di buon umore un momento davvero difficile per la nostra Frosinone.
Buon lavoro e grazie come sempre per quanto fate.