
Un’utilitaria con due persone a bordo fermata dalla polizia stradale mentre viaggiava in autostrada.
Durante il controllo dei documenti i due occupanti, un uomo ed una donna di origini campane, mostrano un atteggiamento nervoso ed impaziente che fa insospettire gli agenti.
Da riscontri in banca dati emerge che entrambi hanno a carico pregiudizi di polizia e che nello scorso novembre 2015 erano già stati tratti in arresto per possesso di banconote false. Gli operatori della Polstrada procedono quindi ad un’accurata ispezione veicolare e personale. Nel corso di tale attività rinvengono, ben occultati nel vano ubicato sul montante del cambio dell’automobile, un involucro di carta da giornale contenente n°17 banconote false del taglio di euro 50,00.
I due forniscono dichiarazioni discordanti circa il possesso delle banconote. Quindi, dopo i rilievi fotosegnaletici, sono tratti in arresto, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria per il rito della direttissima. Il veicolo di proprietà della donna è sottoposto a sequestro perché sprovvisto di copertura assicurativa. Proseguono le attività di indagine finalizzate a risalire alla provenienza delle banconote false.
Scrivi commento
LETTORE (giovedì, 08 settembre 2016 13:47)
MA NEL 2016 ANCORA FALSARI DI BANCONOTE????
CHE AMAREZZA!!!
X lettore (giovedì, 08 settembre 2016 14:21)
L'invidia è una brutta bestia !....volevi averli tu un po' di quei soldi falsi..
lettore (giovedì, 08 settembre 2016 17:03)
x #2 : sei un ignorante con la I maiuscola!!!
mah (giovedì, 08 settembre 2016 20:26)
Però scusatemi, con le banconote false potevano almeno pagare l'assicurazione, magari...
Tanto le banche e le assicurazioni sono i più grandi falsi al mondo!