
E’ morta ieri senza soffrire, come se si stesse addormentando per fare la solita pennichella pomeridiana.
Teresina è stata due volte vedova: una prima volta quando il marito morì nel ’44 durante uno dei numerosi bombardamenti che rasero al suolo l’intero paese rimanendo sola con due figli: Enrico e Gerardo, rispettivamente di 8 mesi e 4 anni.
Una seconda volta nel 1986 dopo che si era risposata con un fratello del marito. Da allora viveva assieme al figlio, circondata dall’affetto della nuora e dei nipoti che la consideravano ancora “la regina di casa”.
Aveva spento da poco la centoseiesima cndelina Teresina Nardone, la nonna di S. Giorgio a Liri. Teresina appartiene a una stirpe di longevi. Infatti, ha avuto un fratello che ha vissuto 100 anni e che si è spento nel 2006, mentre una sorella “solo” 99 deceduta nel 1999.
La ricetta per vivere a lungo qual è, gli chiesero tempo fa. Lei rispose tranquilla: “L’ironia, l’allegria e il cibo sano”. Parole sante.
Davide Della Rosa
Scrivi commento
però... (lunedì, 09 maggio 2016 15:35)
Mi dispiace per la sorella che è morta giovanissima!
lettrice (martedì, 10 maggio 2016 09:22)
Che tenera ... ha vissuto una lunga vita ... riposi in pace
Tevez (venerdì, 20 maggio 2016 19:34)
Sei stata una leggenda di vita, mi associo alle mie più affettuose condoglianze
X tevez (sabato, 21 maggio 2016 13:50)
O mio Dio...