
E’ tornato a crescere il reddito pro-capite, nel 2015, in tutta la regione Lazio (+0,5% per un controvalore di 19.071 di euro) ed anche nel capoluogo ciociaro si ravvisa un segno +.
A confermarlo è Findomestic Banca nel corso della conferenza stampa di presentazione della ventiduesima edizione dell'Osservatorio sull'andamento dei beni durevoli e sull'evoluzione dei consumi nel Lazio e Sue Province svoltasi a Roma.
Per quanto concerne l’acquisto dei beni durevoli in provincia di Frosinone si è registrato un aumento del 4,7% . Prima di Frosinone solo la provincia di Viterbo con un +6,4% mentre seguono Latina con +4,5%, Roma +4,4% e Rieti +3,8.
Trend positivo per il reddito disponibile pro capite con Frosinone e Rieti in alto (+0,8% entrambe) con reddito per abitante pari a 13.746 (13.753 a Rieti), seguite da Roma (+0,5% con un ammontare di 21.040 euro), Latina (+0,3% per 13.138 euro) e Viterbo, dove il reddito per abitante è rimasto stabile a 13.835 euro.
Aumentate anche le spese per l’acquisto di auto con Frosinone che segue Roma e Latina (+18,4% con 87 milioni e 116 milioni per l’acquisto di auto usate con un aumento del 3,9%). Con un +16,6% Frosinone risulta la provincia con l’incremento più incisivo per quanto riguarda l’acquisto di moto: +16,6%.
Cresce anche il comparto dei mobili in Ciociaria con un +0,4%, poco meno a Latina (+0,1%) ed a Rieti (+0,3%) mentre a Roma e Viterbo l’aumento è stato rispettivamente dell’1% e dell’1,9%.
Acquisto degli elettrodomestici in Ciociaria in aumento seppur non molto incisivo (+0,2%) rispetto a Viterbo (+1,2%), Roma (1,1%) e Rieti (0,9) mentre a Latina c’è stato un leggero aumento che non ha superato lo 0,1%.
Diminuiscono in tutta la regione Lazio i costi sull’elettronica di consumo ed in particolare il comparto informatica per le famiglie con un segno meno in tutte le province in particolare Latina (-5,4%) seguita dalla provincia di Frosinone (-3,9%), Rieti e Roma (-3,5%) e Viterbo (-2,0%)
Scrivi commento
ale (martedì, 12 gennaio 2016 18:13)
A FINDOMESTIC BANCA SONO FUORI DI TESTA OPPURE MANDANO IN GIRO NOTIZIE FALSE PER QUALCHE ALTRO MOTIVO (POLITICO FORSE). STANNO TUTTI BENE A FROSINONE!!!!!! MA ANDATE A FARE IN C...LO
Ze Peppo (martedì, 12 gennaio 2016 18:52)
Ando stao tutte ste solde?? Solo jia me magno pane i cipolla??
Meno cazzate, grazie. (martedì, 12 gennaio 2016 19:29)
Meno cazzate, grazie.
ze (martedì, 12 gennaio 2016 20:05)
sicuramente renzuccio per non perde la seggia mette queste bufale in giro per l'italia , se la disoccupazione è al record di 18,5 i gli baucani stanno fermi addo so usciti
sti soldi ?
Mario (mercoledì, 13 gennaio 2016 00:47)
so 5 anni che sto a fa la fame... fanculo a findomestic.
franco (mercoledì, 13 gennaio 2016 07:02)
È' solo un modo per invogliare a spendere. Se è vero che c'è stato un leggero aumento degli acquisti dei beni durevoli sicuramente sarà a causa del fatto che da circa cinque anni non si acquista più nulla e che quello che avevamo è diventato inutilizzabile e siamo "obbligati" ad acquistare il nuovo. Se questi segnali vengono considerati come ripresa dell'economia ... stanno messi male quelli che li percepiscono.
banana republic (mercoledì, 13 gennaio 2016 13:31)
fosse vero, con I disoccupati in aumento, significa che mentre noi crepiamo c'e' una minoranza che spende pure per noi.
"barone sa tirannia procura de moderar!"
giorgio (mercoledì, 13 gennaio 2016 13:44)
Tutte cazzate non degne nemmeno di essere lette perchè danno solo fastidio
SONO RICCO (mercoledì, 13 gennaio 2016 14:34)
E NON LO SAPEVO.
Un lettote (mercoledì, 13 gennaio 2016 20:34)
All' ufficio di collocamento ci sono quasi centomila disoccupati iscritti su una popolazione provinciale di quasi cinquecentomila perché vi piace sparare queste cazzate non c e futuro a Frosinone e provincia Grazie ai nostri politici