
Era solo alla guida dell’autovettura della fidanzata, stava percorrendo la ss 637, verso Ceccano, quando all’altezza di Vallecorsa si è imbattuto in posto di controllo operato da Carabinieri.
Questi gli intimano l’alt. Il conducente prima ha accennato a fermarsi e poi dopo una repentina manovra elusiva si è dato alla fuga.
Le pattuglie si sono subito poste all’inseguimento, durante il quale l’arrestato ha tentato di disfarsi di una busta. Al suo interno, 50 panetti di hashish da 1 etto ciascuno, per un peso complessivo di 5 kg, che al dettaglio avrebbero fruttato 50.000 euro.
Il fuggitivo è stato poi rintracciato a Ceccano, dove con la collaborazione dell’arma locale è stato trovato nascosto all’interno dell’androne di una palazzina e tratto in arresto.
L’Autorità Giudiziaria, subito avvisata, tenuto conto dell’ingente quantitativo sequestrato e dei precedenti dell’uomo, ha disposto per lui la traduzione al Carcere di via Cerreto.
Scrivi commento
fiore (martedì, 24 novembre 2015 19:25)
senza la collaboratori di giustizia non prendete nessuno
Decima (martedì, 24 novembre 2015 19:26)
Guarda meno televisione
Ze Peppo (mercoledì, 25 novembre 2015 06:36)
Fiore mi dispiace deluderti ma le nostre Forze dell'Ordine sono tra le migliori al mondo. Purtroppo non hanno mezzi sufficienti e spesso la magistratura annulla mesi e anni di indagine...
X ze peppo (mercoledì, 25 novembre 2015 07:19)
Forse ti sfugge un particolare. La magistratura applica le leggi che fanno i politici che noi votiamo.
franco (mercoledì, 25 novembre 2015 12:04)
... credo sia il caso di dire le cose come stanno veramente. Se i magistrati scarcerano, assolvono o fanno cose che molti di noi non condividiamo non è che lo fanno di iniziativa o per far dispetto ai cittadini, loro applicano le leggi che certo non fanno loro. Le leggi le fanno i politici e se non ci piacciono bisogna cambiare i politici e non i magistrati, questi ultimi ci mettono la faccia ma la minestra da mangiare l'hanno cucinata altri, loro la servono solamente. Se non vi piace cambiate i cuochi non i camerieri.
Decima (venerdì, 27 novembre 2015 06:18)
Per x Ze Peppo
La maggior parte dei procedimenti finiscono in prescrizione o annullati per errori tecnici. Le leggi c'entrano poco. Pm e simili lavorano tre giorni a settimana. Lavorare di più e con più accortezza no?
Ze Peppo (venerdì, 27 novembre 2015 14:31)
http://m.ilgiornale.it/news/2015/11/27/macellaio-ucciso-dai-ladri-a-bottigliate-i-giudici-non-volevano-ammazz/1198931/
Classico esempio di come i magistrati applichino le norme secondo il loro comodo. Queste bestie di cui all'articolo meritavano un'accusa per omicidio volontario. Invece, poveretti, non volevano uccidere...