
Era uscito per un’escursione in montagna sui monti Ernici ieri mattina. Nel pomeriggio però si è reso conto di essersi perso. Così ha chiamato la moglie col telefono cellulare. È stata quest’ultima ad allertare i carabinieri che si sono precipitati sul posti.
Purtroppo per lui il suo cellulare ha smesso di funzionare poco dopo la prima telefonata e l’uomo, un 77enne di Trivigliano è rimasto completamente isolato.
I carabinieri hanno fatto intervenire il soccorso alpino.
Le squadre del Soccorso Alpino Lazio si sono dirette nella zona iniziando un'ampia battuta fra boschi e sentieri. Da Roma è arrivata anche un'unità cinofila del CNSAS. È stato proprio il cane ad individuare il disperso ad una quota di circa 1550 metri. Il ritrovamento è avvenuto in tarda serata, attorno alle 23.15. L'anziano era in buone condizioni di salute, anche se visibilmente provato dalle lunghe ore passate fra i monti, alcune delle quali in totale oscurità.
Scrivi commento
decima (domenica, 20 settembre 2015 13:49)
Sempre utili gli uomini del soccorso alpino. Bravi.
Pietro (domenica, 20 settembre 2015 15:43)
come si può andare in montagna con il cellulare scarico e da soli? chi paga le spese?
decima (lunedì, 21 settembre 2015 03:20)
Con tutti i soldi pubblici sperperati quotidianamente e con la corruzione dilagante in questo paese ci preoccupiamo di questo?
Godiamoci il lieto fine della disavventura
Pizzaefichi (giovedì, 24 settembre 2015 22:16)
ma sicuro? Ma da chi prende i soldi il soccorso alpino e per quali manovre e risultati?