
Primo giorno di scuola per quasi 70 mila studenti della provincia di Frosinone.
Rispetto all’anno scorso ce ne sono 230 in meno. I favoriti sono i licei scientifici.
Per alcune scuole la prima campanella è suonata già ieri.
Oggi anche tutti gli altri. O meglio, quasi tutti.
Alcuni istituti scolastici non sono ancora pronti per accogliere gli studenti.

Clamoroso il caso di Ceprano dove i bambini delle elementari restano a casa. Motivo: la scuola Chiusa Grande (In foto) è infestata dai topi. Al comune se ne sono accorti solo negli ultimi giorni ed ora si corre ai ripari. Intanto l’inizio delle lezioni slitta al 21 settembre.
Ma i problemi della scuola non sono solo questi. L’algoritmo del Miur ha funzionato male: immessi in ruolo alle superiori decine di docenti specializzati sul sostegno delle medie. Nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 settembre sono stati collocati su un grado scolastico errato: è un errore incomprensibile, perché il passaggio non è contrattualmente possibile.
La scuola inizia ma sono ancora tante le cattedre scoperte. Anche perché molti precari non hanno accettato l’incarico. C’è poi il problema dei libri e delle spese scolastiche. Le tasse sono aumentate all’incirca del 1,5%. Solo per i libri invece una famiglia spende in media quasi 500 euro per le medie che arrivano ad 800 per le superiori. Intanto l’anno scolastico è partito. Si andrà avanti sino all’8 di giugno feste a parte. A natale si chiude dal 23 dicembre fino al 6 gennaio. A pasqua dal 24 al 29 Marzo. In Bocca al… lupo.
Scrivi commento
macomesifa (martedì, 15 settembre 2015 11:15)
inizio anno scolastico e bisogna subito far notare cose assurde.
Stamattina scuola Dante Alighieri in Via Fosse Ardeatine, con centinaia di bambini viste le 2 scuole accorpate e cosa trovi all'ingresso?
Una montagna di rifiuti davanti la porta, premetto che ero passato sabato ed erano già li!!!!!!!!
un lettore (martedì, 15 settembre 2015 13:03)
Questa volta non voglio criticare nessuno, Voglio solo dire Buon anno scolastico a tutti gli studenti della Provincia di Frosinone il mio augurio e che possa trascorrere piacevolmente perche cari studenti voi e non dimenticatelo sarete il futuro, quindi studiate e mettetecela tutta.