
Sarà il giudice per le udienze preliminari a decidere se gli imputati saranno o meno rinviati a giudizio.
Tra questi anche l’ex sindaco di Frosinone Michele Marini. Intanto una sentenza è già stata emessa: un anno ed 11 mesi (pena sospesa) per l’ex consigliere comunale Paolo Lacava.
Questi, tramite il suo avvocato, avrebbe fatto richiesta di patteggiamento e così è uscito dal processo anzitempo. Per gli altri quattro invece si dovrà attendere settembre la decisione del giudice.
L’accusa è tra quelle più classiche: aver favorito un imprenditore nella gara d’appalto, dietro pagamento di una tangente. La gara ovviamente è quella del rifacimento della Monti Lepini. Tra gli indagati oltre all’ex sindaco e all’ex consigliere, l’imprenditore di Sora che sarebbe stato favorito, un commercialista ed un ex dirigente del comune di Frosinone. Proprio il comune di Frosinone si è costituito parte civile, ossia parte lesa.
In merito agli sviluppi del processo è intervenuto anche l’attuale il sindaco Nicola Ottaviani, evidenziando come gli sviluppi processuali potrebbero avere un riverbero sulla ripresa dei lavori. “Il Comune di Frosinone si è costituito parte civile – ha dichiarato il primo cittadino Nicola Ottaviani – in quanto la difesa dell’interesse collettivo, senza entrare nel merito delle eventuali singole responsabilità, è sempre un atto dovuto, di natura sostanzialmente neutra.
La risoluzione del contratto con l’impresa aggiudicataria è un’attività amministrativa che rientra nelle competenze del dirigente e dell’ufficio tecnico, e credo che siano in corso gli opportuni accertamenti per verificare l’incidenza degli atti del processo penale ai fini della regolarità delle procedure poste a base di gara. Dopo la realizzazione delle quattro grandi rotatorie e della pubblica illuminazione sull’arteria, ora c’è la necessità di riprendere i lavori e di consegnare in tempi ragionevolmente brevi l'infrastruttura alla città, sia per ragioni di decoro urbano, sia per motivi di sicurezza della circolazione stradale”.
Scrivi commento
Frusinate (domenica, 05 luglio 2015 21:08)
chi se la magna a mazzette la monti lepini e chi ha il merito di terminare i lavori anche con le casse comunali semivuote
banana republic (domenica, 05 luglio 2015 22:15)
le casse semivuote sono comunque troppo piene di tasse pagate da cittadini impoveriti da 7 anni di recessione e da salari che non crescono da 14 anni (entrata nell'euro).
se hanno mangiato pure i "compagni" (partito neo-democristiano di renzi-bersani-dalema-veltroni) delle passate amministrazioni dovranno rimborsare con gli interessi.
costituirsi parte civile dopo aver rinunciato a denunciare il dissesto alla corte dei conti è contraddittorio...se non sospetto come uno sparring partner ubriaco.
un lettore (domenica, 05 luglio 2015 22:31)
La Monti Lepini e' ancora oggi una strada ad altissimo rischio specialmente la sera con scarsissima illuminazione. Se hanno sbagliato Politici,Dirigenti, Imprenditori, ecc,ecc, e' giusto che paghino. Confidiamo nella Magistratura.
perplesso (domenica, 05 luglio 2015 23:41)
Il conto probabilmente lo pagheremo noi ... nessuno dice che l'impresa ha iscritto riserve per ca. 10 milioni di €. ... che stanno maturando interessi in altro procedimento civile ... vedremo come finirà solo alla fine e chi ci avrà realmente rimesso.
dheniparis@libero.it (lunedì, 06 luglio 2015 00:13)
Cari Amici,
anche se lenta la maggistratura sta' facendo il suo corso e il cittadino di Frosinone spera che i colpevoli se ci sono vengano condannati, a prescindere da chi e'.
Disilluso (lunedì, 06 luglio 2015 21:24)
1 anno e 11 mesi con PENA SOSPESA: praticamente non fará 1 minuto di galera...queste sono le leggi italiane di merda: il motivo per cui tutti si rubano tutto!
franco (lunedì, 06 luglio 2015 22:29)
Queste sono le leggi che hanno fatto i parlamentari che abbiamo votato tutti noi.
Ogni popolo ha il governo che merita, e questo non sono io il primo a dirlo.
Mah! (martedì, 07 luglio 2015 21:05)
Una volta i vecchi saggi ciociari dicevano: "ie appiccaria gli bono cu le mazze de chiglio cattivo"!
Chi votare? se sono tutti uguali?
Gira e ti rigira cercano quasi tutti di soprassedere sui problemi di sempre. Ed ogni volta che qualcuno cerca di risolverne uno, ne crea altri nuovi e per di più peggiorativi della situazione precedente.
Quindi non andando a votare, do il voto a tutti.
Il giorno in cui riuscirò ad individuare una persona veramente perbene, la voterò. Ma deve arrivare quel giorno.