
Veroli. Poiana, gheppio, civetta, allocco e tartarughe: queste le diverse specie animali che stamattina sono state restituite al loro habitat naturale, a Prato di Campoli, dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia provinciale.
Un ritorno salutato dalla presenza di un nutrito gruppo di studenti delle scuole primarie di Veroli e dei loro insegnanti, che sono rimasti letteralmente affascinati dallo spettacolo a cui hanno potuto partecipare.
Ad assistere alla liberazione degli animali anche il sindaco di Veroli Simone Cretaro e il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo. “E’ stato emozionante – ha spiegato il Presidente Pompeo – non solo assistere alla liberazione degli animali, ma anche vedere l’attenzione con cui tale operazione è stata osservata dai ragazzi”.
“La giornata di oggi – conclude Pompeo – dimostra la ricchezza del nostro ecosistema, l’importanza di valorizzarlo e promuoverlo. Per cui l’invito che rivolgo è quello di conoscerlo, apprezzarlo e rispettarlo. Un ringraziamento va alla Polizia provinciale e al Comandante Belli per l’azione di tutela che svolgono, così come al Corpo della Guardia forestale”.
Scrivi commento
un lettore (mercoledì, 29 aprile 2015 19:44)
Bell'esemplare di animale rapace.
Legambiente (venerdì, 01 maggio 2015 11:57)
Pompeo, allora datti da fare per l'istituzione del Parco dei Monti ERNICI.......
pompeo story (venerdì, 01 maggio 2015 21:01)
ma sta gente non se urgogna e se sa sta alla casa a conta i bocchi che c'ao lassato gli parenti??