
La rivoluzione nella scuola? Arriva dalla regione Lazio che ha approvato il piano di dimensionamento scolastico. Molte le novità. Ci saranno , più indirizzi di meccatronica ed energia, scenografia e grafica, produzioni tessili e sartoriali, biotecnologie, relazioni internazionali ed anche il primo liceo internazionale tedesco.
Un piano che, secondo il vicepresidente della Pisana e assessore alla Scuola Massimiliano Smeriglio, "va ad accrescere sensibilmente l'offerta formativa nella nostra regione, coniugando esigenze
didattiche e peculiarità delle province del Lazio con l'obiettivo di creare opportunità di sviluppo economico per i territori e di arricchimento formativo finalizzate al lavoro per i
ragazzi".
Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, tra le principali novità ci sarà l'attivazione del Liceo linguistico presso il Liceo scientifico di Fiuggi (IIS Dante Alighieri di Anagni) e
dell'indirizzo servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera presso l'IIS San Benedetto di Cassino. Il piano prevede inoltre l'istituzione di 12 nuovi Cpia (Centri provinciali per
l'istruzione degli adulti). Questi verranno dislocati 7 a Roma, 1 interprovinciale Roma-Viterbo, 1 interprovinciale Roma-Rieti, 1 a Frosinone, 2 a Latina.
Nei Cpia di tutte le province confluiscono le sezioni di scuola carceraria, ognuna nel centro di riferimento territoriale. "Una ulteriore dimostrazione - dice Smeriglio - di attenzione per la formazione e l'istruzione degli adulti, all'insegna della conoscenza e dell'inclusione sociale. Anche quest'anno il risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra amministrazioni regionale e provinciali, sindacati e Ufficio Scolastico Regionale e ha portato al risultato di un piano formativo più ricco rispetto all'anno precedente".
Scrivi commento
un lettore (sabato, 03 gennaio 2015 20:50)
A Frosinone sempre meno Latina sempre uno di piu'. On. Smeriglio noi Ciociari non siamo secondi a nessuno.
per la regione (domenica, 04 gennaio 2015 10:46)
Tante belle parole sulla carta ma i finanziamenti non arrivano mai