
Un numero telefonico per contrastare bullismo e spaccio di droga. È quanto è stato deciso questa mattina nella riunione interforze tenutasi presso la prefettura di Frosinone . Il numero telefonico (43002) sarà attivo dal prossimo 20 Ottobre e permetterà, tramite invio di sms, di segnalare casi di spaccio e di bullismo, di cui sono spesso vittime i giovanissimi.
Il sistema, attraverso lo smistamento delle segnalazioni tra i Commissariati di Cassino, Fiuggi, Frosinone, Sora e i Comandi Compagnia dei Carabinieri, consentirà un tempestivo intervento delle forze dell’ordine. In aggiunta al sistema SMS, in collaborazione con la ASL, la scuola e il mondo dell’ Associazionismo, verranno realizzati ulteriori progetti di legalità nei quali è previsto pure l’utilizzo dei Social Network.
Insomma polizia e carabinieri si aggiornano ed incontreranno i cittadini nelle piazze virtuali di internet.
Nel corso dell’incontro è stato anche deciso di rinnovare il protocollo d’intesa che prevede la collaborazione con le centrali operative degli Istituti di vigilanza. Lo scopo è quello di segnalare situazioni che possano incidere sull'ordine e la sicurezza pubblica, comprese quelle relative a fattori ambientali e di degrado.
A tal proposito, nei prossimi giorni, sono previsti appositi tavoli tecnici per stabilire criteri e modalità operative riguardanti la piena funzionalità di tale strumento pattizio, che assicurerà più idonei servizi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, anche nella prospettiva di una Sicurezza sempre più Integrata.
Scrivi commento