
7 forze di polizia, cinque delle stato e due degli enti locali. Un carrozzone che le tasche delle famiglie italiane non possono più permettersi.Il 60% dei costi sono assorbiti dagli apparati organizzativi: vigilanza delle strutture, centrali operative, apparati centrali, uffici amministrativi. Secondo il Sap (il sindacato autonomo di polizia) si tratta di costi enormi che potrebbero essere tagliati allo scopo di far scendere la spesa e di migliorare l’utilizzo delle risorse.
La denuncia arriva proprio dai sindacati autonomi delle forze di polizia che hanno organizzato un incontro con la cittadinanza che si è tenuto oggi preso Largo Turriziani a Frosinone. Un camper , un gazebo ed uno slogan “meno tasse più sicurezza”. Insieme ai delegati Sap c’erano i sindacati delle altre forze dell’ordine, polizia penitenziaria, forestale, vigili del fuoco.
Tutti a ribadire le carenze con le quali sono costretti a lavorare ogni giorno, poco personale (assunzioni ferme al decreto ministeriale del 1989), strutture fatiscenti. “Altro che <grasso che cola> come dice il presidente del consiglio. Qui lavoriamo con mezzi antiquati mentre la criminalità è sempre più aggiornata ed agguerrita ed i problemi da risolvere sono sempre più complessi”.
La soluzione sono loro stessi a darla: eliminare i costi amministrativi di sette diverse forze di polizia e garantire così una gestione coordinata del territorio. A chiunque si è avvicinato allo stand sono state date informazioni ed è stato chiesto di firmare una petizione.
Scrivi commento
nico (venerdì, 12 settembre 2014 16:21)
BEN FATTO
alice (venerdì, 12 settembre 2014 17:53)
quanti del totale sono in ufficio in posizioni ricopribili da impiegati civili?questo é il problema!!!!
il personale é anche troppo
banana republic (venerdì, 12 settembre 2014 19:49)
altre risorse da recuperare sarebbero quelle delle auto blu che portano in i vip a fare la spesa o le girls per il consumatore finale
un lettore (venerdì, 12 settembre 2014 20:26)
Bene fate un corpo unico come stanno nelle altre nazioni. e sopratutto mandate via i lavativi. vedrete che di poliziotti/e c è ne saranno a sufficienza. Pero' lasciatemi dire una cosa Carabinieri e Polizia di Stato non si toccano. Sono l'orgoglio della Nazione Italiana.
Ippo (sabato, 13 settembre 2014 08:57)
Sono orgoglioso delle forze dell'ordine
Sono disgustato dagli Amministratori pubblici
Grazie di esistere
maio (sabato, 13 settembre 2014 14:20)
sono stupito che sia un sindacato (per antonomasia "la corporazione" e un delle cause del nostro declino) a proporre questa lodevole alternativa. Sarebbe cosa buona e giusta
Ray (sabato, 13 settembre 2014 16:08)
Concordo con Alice. ....troppi amministrativi e pochi operativi
ANGY (domenica, 14 settembre 2014 09:52)
C
Diego (lunedì, 15 settembre 2014 15:29)
Non toccate i carabinieri! Sono l'unica istituzione che funziona davvero bene! Se non esistessero più i carabinieri non sarei più orgoglioso di essere italiano.