
Blitz dei Nas presso le case di riposo per anziani. Oltre un decina quelle in provincia di Frosinone visitate dai carabinieri del nucleo antisofisticazioni che hanno controllato tutti i centri della regione.
Tante le violazioni riscontrate a cominciare dal numero degli ospiti presenti nelle residenze. D’estate gli anziani rappresentano un peso ed i familiari che vanno in vacanza spesso li “parcheggiano” all’interno delle case di cura. Queste pur d'incassare non si mettono certo a fare i pignoli su quante persone possono realmente ospitare.
Ma i carabinieri hanno verificato anche altri tipi di violazioni. Sui risultati dei controlli vige il più stretto riserbo, i comandanti dei reparti hanno la bocca cucita e gli esiti si conosceranno forse tra qualche giorno.
Quel che è certo è che i Nas hanno verificato sia le strutture, a volte fatiscenti, sia la cucina e gli alimenti che vengono somministrati agli ospiti delle case di riposo. I risultati sembrano tutt’altro che incoraggianti. Controllate anche le condizioni igieniche sia delle strutture che degli ospiti. Una volta ottenuto il quadro completo delle verifiche scatteranno anche le denunce per i titolari delle case di cura non a norma.
Scrivi commento
dheniparis@libero.it (martedì, 19 agosto 2014 18:51)
Cari Amici,
un grazie alle forze dell'ordine e al giudice che ha emesso l'ordine.Ricordiamoci che un giorno tutti saremo anziani la vita e' un percorso e quindi chi gestisce queste strutture lo faccia con passione e lealta'.
un lettore (martedì, 19 agosto 2014 20:04)
Chi fa del male Alle persone anziane e come se lo facesse ai bambini !!! Queste persone vanno punite secondo la legge. Piu' delle volte pero' non viene data loro una giusta pene. Innanzitutto ringraziamo i NAS dei CARABINIERI che fanno questi controlli. poi chiediamo alla Magistratura di andare fino in fondo con i controlli.
un cittadino (martedì, 19 agosto 2014 20:21)
Si grazzie ai carabinieri. Pero i nomi di questi centri no!!!!!!!!!!
Filippo (martedì, 19 agosto 2014 20:39)
Eppure basterebbe poco ...mettete le telecamere in modo tale che chi vuole può collegarsi e vedere come fanno all'estero
cittadina (mercoledì, 20 agosto 2014 12:36)
dovrebbero farli più spesso questi blitz e suggerisco di farli anche negli asili e di installare telecamere. I bambini e gli anziani vanno difesi!
Lupin (mercoledì, 20 agosto 2014 14:49)
Se non si fanno i nomi queste persone la passeranno sempre liscia!!!! Con i bambini e con gli anziani non si scherza....TOLLERANZA ZERO!!!!