
Le indagini condotte congiuntamente da Squadra Mobile di Frosinone ed Arma dei Carabinieri hanno messo in luce una vera e propria “fabbrica casalinga dello spaccio”.
La perquisizione nell’abitazione del giovane frusinate ha infatti consentito il rinvenimento, oltre che di marijuana e cocaina, di diverse piante e semi di marijuana, di materiale per la produzione, il taglio, il confezionamento, la tritatura della sostanza stupefacente.
A comprovare l’attività di spaccio anche il ritrovamento di una sorta di contabilità tenuta dall’uomo e di una somma di denaro pari a 1.800 euro. Nell’abitazione del trentaduenne gli operatori di polizia hanno altresì trovato uno sfollagente ed un motociclo, risultato rubato a Roma.
Il ragazzo oltre ad essere stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti è stato anche denunciato per ricettazione relativamente all’ingiustificato possesso del motociclo. Ancora una volta la fattiva e vincente collaborazione delle forze dell’ordine ha permesso di assicurare alla giustizia un malvivente.
Scrivi commento
nico (domenica, 10 agosto 2014 02:12)
bene colleghi così si fà mi raccomando continuate a tutto spiano!!!
un lettore (domenica, 10 agosto 2014 09:31)
La droga e' un dramma pensate tutte quelle famiglie che vivono questo calvario per il figlio o altro. Bene continuate cosi'. Un forte plauso alle Forze dell'Ordine. GRAZIE Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.
un cittadino (domenica, 10 agosto 2014 09:55)
I nomi non vengono mai comunicati perche !!!!! Tutte queste persone perche non vengono utilizzate ai centri sociali.
anonima (domenica, 10 agosto 2014 13:15)
Arresti e comunità x legge 1su 10 si può salvare
info (domenica, 10 agosto 2014 15:24)
Qualcuno sa il nome dell'arrestato?
sudoku (domenica, 10 agosto 2014 20:59)
Non vedo perchè debba sapersi il nome, gli inquirenti fanno il loro ed hanno i loro buoni motivi.
In secondo luogo non vedo cosa cambierebbe, e a chi, sapere questo nome ora quando ci sono tante cose che succedono sotto il nostro naso e noi facciamo finta di nulla... Vedi selva piana, purtroppo.
banana republic (lunedì, 11 agosto 2014 14:31)
quanti danni la fini-giovanardi...spaccio per spaccio allora dove c'è l'erba trovi quasi sempre anche la coca, quest'ultima a mio parere la causa di tanti crimini commessi in stato di anaffettività...
http://www.cesdop.it/public/Scheda%20droga%20e%20legge.PDF
http://www.gilbertogamberini.it/Droghe/COCAINA%20STRANGOLA%20IDEE%20EMOZIONI.htm
sudoku (lunedì, 11 agosto 2014 14:40)
@banana republic
Condivido al 100%, c'è da aggiungere che da una decina di anni a questa parte però, la cocaina ha letteralmente sfondato sul "mercato" dello spaccio al dettaglio, divenendo in questo modo sempre più alla portata delle grandi masse specie dei più giovani!!
Non è difficile, anche nella nostra città, trovare luoghi dove anche se non si conosce nessuno si può entrare in totale sicurezza e comprare ogni tipo di droga a prezzi non importanti. Capiamo quindi che questa è una situazione che coinvolge persone, ragazzi e ragazze dai 15-16 anni in su.
Ecco come muore una città... che qualcuno faccia qualcosa!
Sciacquate la bocca (martedì, 12 agosto 2014 06:57)
X sudoku io sono nato e cresciuto a selva piana e pure mi alzo ogni mattino x andare a lavoro e come me la maggior parte delle persone che ci abitano il problema nn e dove vivi ma che educazione ti danno i genitori!!!
gruppo sciacqua (martedì, 12 agosto 2014 07:43)
Sudoku sei uno che non conosce la città che centra selva piana ? Perche al centro storico non ce' droga? Sei un coglione rifletti prima di scrivere delle inesattezze
Nostalgico del Ventennio (martedì, 12 agosto 2014 11:49)
Tutti a picco e pala nelle paludi pontine.