
400 milioni di euro in più ottenuti per la sanità del Lazio. È questo l’importante risultato venuto fuori dalla Conferenza delle Regioni. È stato infatti approvato il riparto del fondo sanitario che destina al Lazio 10,15 miliardi di euro, 400 milioni in più rispetto all'ultima assegnazione.
“Ora i soldi ci sono, utilizziamoli anche per il nostro territorio" ha commentato il sindaco di Roccasecca Giovanni Giorgio intervenuto questa mattina presso il consiglio comunale aperto a Cassino. Tema proprio la sanità.

“Un risultato straordinario che premia il governo Zingaretti”. Ha commentato invece il consigliere regionale Mauro Buschini. “Ci avviciniamo - ha detto il presidente della commissione bilancio - all’obiettivo che permetterà un cambio radicale per le politiche regionali della sanità: l’agognata uscita dal Commissariamento e il seguente sblocco del turn over che consentirà l’assunzione di personale medico, fondamentale per la funzionalità di tutto il sistema”.
Per la Ciociaria potrebbe essere quindi terminata la fase dei tagli, e con essa la stagione delle chiusure dei presidi ospedalieri. Sono in molti a pensare, tra cui lo stesso Buschini che sta “iniziando concretamente una nuova fase che si pone l’obiettivo di potenziare e qualificare le nostre strutture”. Staremo a vedere se e come verranno impiegati i soldi a disposizione.
Scrivi commento
un lettore (mercoledì, 06 agosto 2014 20:04)
Adesso investiteli bene questi soldi per potere curare la povera gente. NON VE LI MAGNATE. posti letto, medicine, strumenti diagnostici,personale,riaprite strutture chiuse, ecc ecc ecc.
amica e (giovedì, 07 agosto 2014 09:54)
è che Dio ce la mandi buona ci vorrebbe una persona a controllare ma con le palle
Stupito (domenica, 10 agosto 2014 08:45)
Un giorno si chiudono gli ospedali, il giorno dopo arrivano i soldi, un altro giorno ancora il pronto soccorso di Frosinone scoppia.
Che ci stiano prendendo per i fondelli?