
Un’altra scossa di terremoto, dopo quella di venerdì, ha interessato la Ciociaria. L’epicentro è stato registrato poco distante dalla precedente, ad Alatri. La terra ha tremato per qualche secondo alle 00.32, per una magnitudo 2.0.
Le località prossime all’epicentro: Collepardo (FR), Fumone (FR), Guarcino (FR), Veroli (FR), Vico nel Lazio (FR).
La scossa non ha causato danni ma è stata avvertita dalle popolazioni residenti.
La Ciociaria non è la sola a tremare: nella giornata di ieri (20 luglio) sono state registrate una scossa di magnitudo 2.6 alle 17.15 avvertita dalla popolazione nelle Marche, in provincia di Pesaro-Urbino; l’epicentro è stato localizzato poco a Sud-Ovest di Fano (PU).
Le località più vicine all’epicentro: Cartoceto (PU), Fano (PU), Mombaroccio (PU), Montemaggiore al Metauro (PU), Piagge (PU), Saltara (PU), San Giorgio di Pesaro (PU), Serrungarina (PU). Non sono stati rilevati danni a persone o cose, anche se come già detto la scossa anche se di lieve entità è stata avvertita dalla popolazione.
Scrivi commento
un cittadino (lunedì, 21 luglio 2014 11:37)
Auguriamoci che siano sempre deboli e senza danno per tutti
Prima o poi (lunedì, 21 luglio 2014 14:15)
qualcuno darà la colpa ad Ottaviani, cioè al mio "sindaco".
dopo o prima (lunedì, 21 luglio 2014 14:17)
troppa grazia, Ottaviani non è Berlusconi