
Sarà operativo da domani il nuovo treno Vivalto presentato oggi presso la stazione di Cassino. Insieme all'Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, l'assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, e il sindaco di Cassino, Giuseppe Golini Petrarcone.
Il treno opererà sulla tratta FL6 (Roma Termini - Frosinone - Cassino) e migliorerà l'efficienza del servizio per le migliaia di pendolari che utilizzano la linea che dal comune in provincia di Frosinone e dai comuni limitrofi, arriva nella Capitale passando per il capoluogo di provincia. Si tratta di una linea strategica per la mobilità su ferro del Lazio e per tantissimi viaggiatori che quotidianamente raggiungono Roma.
Il nuovissimo treno Vivalto, composto da 6 carrozze di cui una semipilota, ha una capacità di trasporto di circa 1.000 passeggeri, di cui 700 seduti, ed è dotato di impianto di climatizzazione, di monitor per la diffusione di video informativi, di videosorveglianza a circuito chiuso, di zona attrezzata per i disabili e di un’area polifunzionale attrezzata anche per il trasporto delle biciclette.
Inaugurata inoltre una nuovissima Platea di lavaggio, i cui lavori di ammodernamento e di ampliamento sono costati a Trenitalia circa 300.000 euro, all’interno della quale lavoreranno 25 unità di personale dei servizi di pulizia.
Nei mesi scorsi Regione Lazio e Trenitalia avevano siglato un accordo che modificava la convenzione attuativa del Contratto di Servizio certificando lo sblocco e la disponibilità di 35 milioni di euro di fondi regionali che consentiranno di completare l’acquisto dei 26 treni. Dei 26 nuovi treni previsti per i pendolari del Lazio ne sono stati consegnati nove, di cui tre dallo scorso mese di luglio 2013. Il decimo treno è in arrivo tra un mese e via via proseguiranno le consegne dei convogli fino al completamento della nuova flotta, entro i primi mesi del 2015.
Nei giorni scorsi, inoltre, la Regione Lazio e la Regione Molise hanno avviato una fase di collaborazione per attuare una programmazione congiunta sulla linea FL6 Roma - Cassino. La linea FL6, infatti viene percorsa anche dai treni provenienti dal Molise che costituiscono un’opportunità per fornire una maggiore offerta ferroviaria in favore dei pendolari di Cassino e dei comuni limitrofi, che viaggiano da e verso la Capitale.
Scrivi commento
Nessun commento (mercoledì, 18 giugno 2014 20:34)
Perché no c'è da attaccare Ottaviani!
Lupin (giovedì, 19 giugno 2014 13:06)
Se questi treni servono veramente a migliorare il servizio dei pendolari perchè allora anche i politici non li prendono x recarsi a lavoro?
grazie (giovedì, 19 giugno 2014 13:45)
MA QUESTO DA QUANDO ?FRA 10 ANNI TUTTO MERITO DI BUSCHINI CHE SI VEDE NELLA FOTO QUINDI RISOLVERA ANCHE IL PROBBLEMA DEL VIADOTTO
un lettore (domenica, 22 giugno 2014 23:53)
No fallo risolvere ad Ottaviani il problema del viadotto visto che ha incassato una barca di soldi con imu e tasi. sbaglio o a Febbraio dovevano partire i lavori.