
I responsabili di due società sono stati denunciati dai carabinieri per “gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi nella fase dello stoccaggio e apertura di uno scarico di acque reflue industriali in assenza della prescritta autorizzazione”.
I carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Frosinone coadiuvati dai colleghi della locale Stazione, hanno eseguito un controllo presso alcune ditte del luogo.
I militari hanno quindi accertato che due di queste, tramite uno scarico non autorizzato, versavano direttamente nel terreno acque reflue dalla vasca interrata contenente circa 5 mc di rifiuti industriali.
La vasca interrata ed i rifiuti sono stati quindi posti sotto sequestro ed i titolari delle due società denunciati.
Scrivi commento
un lettore (lunedì, 16 giugno 2014 18:54)
In quella vasca potevate farci fare un bagno ai titolari cosi' si rendevano conto del danno che avevano fatto. Una multa super salata x questi stronzi. E la bonifica del terreno inquinato da loro la devono pagare loro.
Paolo (lunedì, 16 giugno 2014 20:51)
Ma continuo a ripetere: perché non si fanno mai i nomi di questi imbecilli?
C'è il rischio che magari ci esci a cena e nemmeno lo sai!!'
un cittadino (lunedì, 16 giugno 2014 21:03)
lungo tutto il fiume (cosa ) si vedono molti scarichi che buttano non so cosa a volontà da dove vengono tutti questi liquidi. e possibile che coloro che sono responsabili di certe anomalie non se ne siano mai accorti: che tipo di scarichi sono, autorizzati, abusivi oppure chiudano gli occhi per non creare altri guai a chi sa e non fa nulla? forse rientra nelle norme chissa ? poi non parliamo del fiumiciattolo che attraversa la monte lepini zona brunella anche li si vedono dei scarichi, (tutto nelle norme)?
Ferruccio Iacovissi (mercoledì, 18 giugno 2014 12:19)
I nomi dovrebbero essere resi noti!!!
concordo con Paolo