
Si arricchisce di nuovi oggetti e cimeli la mostra storico-fotografica sulla guerra a Frosinone, organizzata dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle celebrazioni per il 70° Anniversario della Liberazione della città.
Venerdì 25 aprile, in coincidenza con l’apertura prolungata straordinaria dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 29, infatti, i cittadini potranno ammirare divise e oggetti militari delle forze armate che hanno combattuto in città e nei dintorni.
La mostra copre l’arco temporale che va dai mesi precedenti i bombardamenti che hanno investito il capoluogo, fino agli istanti immediatamente successivi. Le immagini documentano l’occupazione tedesca, la distruzione della città e il passaggio dei soldati canadesi che hanno liberato Frosinone e delle truppe alleate.
L’esposizione, che sarà aperta fino all’8 giugno 2014, è arricchita, inoltre, da manifesti dell’epoca, da pagine di giornali italiani e stranieri che parlano dei giorni della guerra nel capoluogo e da oggetti militari degli eserciti che sono passati per Frosinone.
La mostra, realizzata con il prezioso contributo di Maurizio Federico e Paolo Sbarbada, che hanno messo a disposizione il materiale documentale e fotografico ed hanno offerto la loro consulenza storica per l’allestimento, è aperta il venerdì e il sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Per gli altri giorni della settimana, sarà possibile prenotare la visita, per gruppi di almeno 5 persone, telefonando al numero 0775-26-55-55. Dal 15 maggio 2014 all’8 giugno 2014 sarà, invece aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. L’ingresso è gratuito.
L’Amministrazione Comunale, poi, nell’intento di ricostruire l’archivio storico comunale, andato completamente distrutto a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, e la memoria storica cittadina, chiede, a chi ne fosse in possesso, di mettere a disposizione foto, documenti, filmati, registrazioni, libri, e ogni altri tipo di supporto, che, una volta duplicati, saranno restituiti al legittimo proprietario.
È inoltre disponibile nelle edicole e nelle librerie di Frosinone il libro che racconta la guerra a Frosinone scritto da Maurizio Federico e Costantino Jadecola, ristampato nella seconda edizione con nuovi documenti e nuove fotografie.
Scrivi commento
un lettore (mercoledì, 23 aprile 2014 21:09)
Bisogna essere sempre Grati a tutti coloro che hanno lottato per la liberta' della nostra Bellissima ITALIA.
Michele (mercoledì, 23 aprile 2014 21:47)
Bisogna dare atto dell'ottima iniziativa grazie all'impegno di questi due signori. Grazie per trasmettere la storia della nostra città