
A Frosinone si legge più che nella media nazionale. In Italia nel 2011 soltanto il 49% della popolazione leggeva un libro al mese, il trend si è abbassato al 43% , mentre il 4% si può considerare tra i grandi fruitori di libri.
I dati che riguardano la provincia di Frosinone sono confortanti ma non ancora soddisfacenti. In aumento il numero dei lettori e dei testi consultati anche grazie alle numerose biblioteche presenti nei comuni della provincia.
Ad Alatri, ieri, si è svolta la cerimonia di premiazione per i lettori più assidui della biblioteca.
Vincitrici Larissa Monella Chelariu, per la categoria junior, Maria Pia Calicchia e Dafina Angelova, ex-aequo per quella senior, e Debora Costantini, categoria medium, sono le vincitrici del “premio al lettore… per il Piacere di leggere.
Alla cerimonia di premiazione, presso la Biblioteca comunale “Luigi Ceci”, anche il giornalista e scrittore Marco Lodoli.
Lodoli, autore tra l’altro del romanzo “Diario di un millennio” che gli è valso il Premio Mondello, ha spiegato: “Più si legge più si capisce. Lo scrittore, così come il lettore, nasce proprio in questa fascia di età scolare e chi legge è fortunato, chi ha la fortuna di prendere un libro è un privilegiato rispetto a chi non lo fa”.
Al termine della premiazione c’è stato anche un momento toccante; la vincitrice della categoria junior Larissa Monella Chelariu aveva in braccio una bambina più piccola, aveva dovuto portarla con se in quanto la mamma è ricoverata in ospedale. Una circostanza che ha commosso i presenti.
Per le statistiche, invece le vincitrici della categoria medium hanno preso in prestito ben 104 volumi, 65 i libri per Larissa e 78 per Debora Costantini.
Il 23 aprile ci sarà la finalissima che vedrà decretare il vincitore finale di tutti i premiati della varie biblioteche del sistema bibliotecario provinciale. Per ora risulta che in provincia di Frosinone il lettore più assiduo è donna e per di più straniera.
Scrivi commento