
Una grande partecipazione popolare (oltre cinquemila persone) per il Carnevale frusinate, una delle feste più sentite nel capoluogo ciociaro.
Sin dalle prime ore della mattina tantissima gente si è assiepata lungo le strade cittadine per assistere prima alla sfilata dei carri allegorici, che partiti alle ore 11 e 30 da piazzale Sandro Pertini sono giunti in via Cesare Battisti transitando lungo le strade della parte bassa della città, e poi alla seconda parte della sfilata dei carri nella parte alta della città, con partenza da piazza Garibaldi e arrivo in piazza VI Dicembre, unitamente alla carrozza del generale Championnet, al corteo composto da figuranti vestiti in abiti ciociari e da nobili francesi a cura della Pro Loco e del Rione Giardino, del carro dell’Unitalsi, degli sbandieratori di Cori, del gruppo folk di Morolo e della gloriosa banda cittadina “Romagnoli”.
Poi in piazza Vi Dicembre il rituale processo al generale francese e per finire il ritorno del generale morto al quartiere Giardino e conseguente lettura del testamento e cremazione.
Scrivi commento
un lettore (domenica, 09 marzo 2014 21:58)
Bellissimo carnevale , complimenti. Pero le maschere piu' belle quelle di Ottaviani e Fabrizi, Bastavano solo loro per far ridere tutta la citta'.
fausta dumano (lunedì, 10 marzo 2014 09:03)
mi è mancato lo spirito della radeca,certamente una bella festa per i bambini......lettore complimenti anche tu indossi una maschera bellissima,,quella dell' anonimato,......
Lupin (lunedì, 10 marzo 2014 09:03)
Peccato per le solite bombolette spray!!!!!
lettore (lunedì, 10 marzo 2014 16:51)
qualsiasi cosa si fa non vi sta bene mai niente
A RIO FA SCHIFO!! (martedì, 11 marzo 2014 13:45)
CHI HA SEMPRE BEVUTO ACQUA DI POZZO E NEANCHE CONOSCE L'ESISTENZA DELL'ACQUA MINERALE NON PUÒ CHE COMPIACERSENE E FELICITARSI DI QUELLO CHE HA!!!CONTENTI NOI!!!!