
Tutto pronto per l’evento rievocativo dello struscio di Frosinone alla Provincia promosso dall’associazione “Sei di Frosinone se…”.
Sabato 22 febbraio 201, a partire dalle ore 17, gli oltre 13.000 iscritti del gruppo facebook e tutti i cittadini del capoluogo e dei comuni viciniori potranno ricordare la Frosinone di un tempo, esattamente quella degli anni ottanta e novanta, quando, soprattutto il sabato sera, i giovani e non solo si davano appuntamento lungo la strada che porta dal piazzale dell’Amministrazione Provinciale (piazza Gramsci), fino alla ex Banca d’Italia passando per via Marconi e corso della Repubblica.
L’amministrazione comunale di Frosinone, che ha espresso fin da subito grande apprezzamento per l’iniziativa, ha istituito per l’occasione un servizio speciale di trasporto di bus-navetta che collegherà i punti nevralgici della città con la Provincia:
NAVETTA A
Capolinea Via Aldo Moro (ascensore inclinato) – via Aldo Moro – piazza De Matthaeis – viale Roma – piazzale Vittorio Veneto – corso della Repubblica – viale Mazzini – campo sportivo – via Aldo Moro
NAVETTA B
Capolinea Tiburtina – via Madonna della Neve – via Marco Tullio Cicerone – via Adige – via Po – campo sportivo – viale Mazzini – via De Gasperi – via Fosse Ardeatine – Tunnel – piazzale De Matthaeis – Tiburtina
NAVETTA C
Capolinea piazzale Kambo – via Verdi – viale dell’America Latina – piazza Gramsci – (ritorno) – viale dell’America Latina – via Verdi – via Puccini – piazzale Kambo.
La partenza dei mezzi avverrà da ciascun capolinea ogni 20 minuti. Nella serata rievocativa ci saranno anche spazi riservati alla memoria con una mostra fotografica e spettacoli musicali con artisti di strada. Come è noto l’associazione guidata dal presidente Massimiliano Gramaglia e dal vicepresidente Alessandro Vigliani, che ne è anche il fondatore, sta riportando alla memoria dei frusinati personaggi, aneddoti, fatti e leggende del tempo che fu. Partendo dall’arena virtuale del noto social-network si vuole giungere anche nelle piazze e nelle strade del capoluogo e il remake di sabato 22 febbraio nelle intenzioni degli organizzatori è soltanto propedeutico ad un altro evento che sarà organizzato in primavera.
Scrivi commento
Il Messia (mercoledì, 19 febbraio 2014 19:23)
Che angoscia.
wow (mercoledì, 19 febbraio 2014 21:26)
Che emozione rievocare certi ricordi complimenti
banana republic (mercoledì, 19 febbraio 2014 21:57)
l'amministrazione ha nostalgia dei bei tempi della prima repubblica, prima di mani pulite (1)...
gli anni in cui la strategia della tensione con gli anni di piombo era riuscita a mettere i giovani nell'acquario del conformismo consumistico, tutti a fare le vasche su e giù, lontani dall'impegno politico per un mondo migliore.
sei di frosinone se ti accontenti di fare il nostalgico a frosinone...meglio che a bologna.
Roberto (mercoledì, 19 febbraio 2014 22:49)
La verità è che a Frosinone non vi sta mai bene niente, nessuna iniziativa vi rende entusiasti, la verità è che vi piace parlare parlare parlare tanto e solo per criticare l'operato degli altri.....
banana republic (giovedì, 20 febbraio 2014 00:44)
@Roberto
mi sembra che a Frosinone qualche iniziativa interessante , di protesta e/o di proposta, ci sia stata...e ne continuino ad accadere...
la stessa Amministrazione, molto criticata per le vicende giudiziarie e costituzionali (art. 1), ha ricevuto anche apprezzamenti per le iniziative culturali...
ma questa operazione nostalgia...nel pieno di una crisi sistemica...boh...roba da nostalgici?
è come cercare una risposta identitaria ad un fenomeno impersonale e interclassista come il capitalismo finanziario...
ma, poi...quali radici comuni? siamo stati immersi fino a ieri in una strisciante guerra civile, molto fredda.
scusa...mi taccio e mi rimetto a fa' le vasche...splash
jaz (giovedì, 20 febbraio 2014 10:25)
a banana! vatt a fa du vasche va
NOST (giovedì, 20 febbraio 2014 12:18)
NON ROVINATE TUTTO CON VENDITA DI MAGLIETTE ED ALTRO....
cittadini (giovedì, 20 febbraio 2014 12:22)
Contribuiscono anke persone ke sono andati via da frosinone x motivi di lavoro e si riuniranno insieme e' Sara' un ottimo contributo culturale
ketchup (giovedì, 20 febbraio 2014 14:22)
ho fatto migliaia di km avanti e dietro per almeno 10 anni ,ma "struscio" non l'ho mai sentito nominare!!!!
aaaaaaaaaaaa (giovedì, 20 febbraio 2014 17:41)
, Frosinone vive di ricordi, è una delle città dove non si organizza quasi nulla tranne il carnevale e le catine, vivete ormai di ricordi di nostalgia, io intanto faccio du passi
eg (venerdì, 21 febbraio 2014 07:03)
Certo che i criticoni non la smettono mai ottima idea per me e' stupendo rivivere certi momenti, forse chi critica e' perche non e' mai andato su e giù per la provincia a fare le vasche era bellissimo si conoscevano persone ci si fidanzava si pomiciava dietro i vicoli la gente non era cos rinco come e' oggi cadaveri su FB
ketchup (venerdì, 21 febbraio 2014 08:43)
GRANDE eg condivido in tutto,
ma struscio non l'ho mai sentito!!!!
vasche sempre!!!!!
al bano (venerdì, 21 febbraio 2014 10:58)
ragazzi io ci sarooooò! porto pure a rominaaaaaa!
#nostalgiacanaglia
maquale struscio (venerdì, 21 febbraio 2014 11:31)
l'ideatore di "sei di Frosinone se" quanti hanni aveva in quelle giornate,1 o 2?
lui si che è nostalgico, vero?
io (venerdì, 21 febbraio 2014 11:43)
anni chiaramente!!!
tu (venerdì, 21 febbraio 2014 13:58)
non di certo ani.
allora, forse, una nostalgia trasmessa dai padri o dai nonni.
non vorrei pensare dai negozianti.
noi (venerdì, 21 febbraio 2014 14:25)
O DA CHI FA MAGLIETTE!!!!
nino d'angelo (venerdì, 21 febbraio 2014 14:55)
ué uagliò veng' pur'ie!!!
#nujeansenamaglietta
claudio baglioni (venerdì, 21 febbraio 2014 14:58)
ragazzi, ho saputo dell'iniziativa e non posso mancare.
#quellasuamagliettafina