
La terra trema ancora. Una scossa di terremoto con magnitudo 3.4 è stata avvertita alle 5.54 fra il Lazio e l’Abruzzo e in particolare, fra le province di Frosinone e L’Aquila.
Il sisma, secondo i rilievi dell’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha avuto una profondità di 9,6 km e ha interessato il distretto sismico Monti della Meta-Le Mainarde.
Al momento non risultano danni alle persone o cose.
Le località prossime all’epicentro, spiega una nota della Protezione Civile, sono: San Donato Val di Comino e Settefrati (Frosinone) Opi e Civitella Alfedena (L'Aquila).
In foto la mappa con la zona interessata dalla scossa di terremoto oggi avvenuta tra Lazio e Abruzzo. Nel corso della notte Ingv ha localizzato due scosse di terremoto nei distretti Monti Sibillini(M2) e Cilento(magnitudo 2.4 Richter).
Scrivi commento
UN LETTORE (lunedì, 17 febbraio 2014 21:07)
AUGURIAMOCI CHE SIANO SEMPRE COSI DEBOLI QUESTE SCOSSE COSI LE POSSIAMO SEMPRE RACCONTARE CORAGGIO