
Interruzione programmata straordinaria del flusso idrico nei comuni alimentati dall’acquedotto Posta Fibreno “ramo verso Frosinone”.
Secondo quanto comunica Acea l’interruzione ci sarà martedì 17/12/2013 e sarà dovuta ad “urgenti e indifferibili lavori di riparazione nel tratto di tubazione adduttrice DN 700 in località La Vandra nel Comune di Posta Fibreno e località Via Arpino nel Comune di Isola del Liri.
Sarà richiesta in contemporanea la disalimentazione ENEL in cabina elettrica MT/20.000 V nell’impianto di captazione di Via Lago - Posta Fibreno per permettere l’esecuzione dei lavori di adeguamento della cabina MT/BT”.
Questo significa che nei Comuni sotto elencati, si verificherà l’interruzione totale nell’erogazione del flusso idrico, in data Martedì 17/12/2013 dalle ore 08.30 alle ore 18:30 (termine previsto dei lavori).
Il ripristino del regolare flusso idrico a regime avverrà “con gradualità nei numerosi Comuni a partire dalla tarda notte e fino alle 24 h. successive al termine previsto dell’intervento di riparazione, salvo imprevisti”.
Elenco dei comuni interessati
Arnara (tutto il territorio comunale escluso zona Colle Mola);
Arpino (Zone servite dal I.S. Quaglieri: Abate, Colle Carino, Moroni, Moncisterna, Vuotti, Pagnanelli più presa S. Altissimo);
Boville Ernica (tutto il territorio comunale);
Broccostella (Zona presa S. Martino, Cartiera);
Castelliri (tutto il territorio comunale esclusa la zona S.Pietro);
Ceccano (Zona alta, Colle Leo, Colle Bruni e Sterparo);
Fontechiari (Zona presa Via Muto);
Frosinone (zone servite dai serbatoi: Colle S. Anna, Colle Roffio, Colle Cannuccio e Colle Parisini – S. Antonio, Viale Napoli, Via Brighindi, Via America Latina, Via Firenze.
Zone servite da Serbatoio Colle La Pila – Via Verdi, Via Fornaci, Via Ceccano.
Zone servite da Colle Cottorino – Viale Roma, Via Maria, Via A. Moro, Piazzale De Mattheis e zone limitrofe di tutte le vie sopraelencate). L’erogazione sarà garantita nelle zone servite dagli Acquedotti Tufano e Mola dei Frati.
Isola del Liri (tutto il territorio comunale);
Monte S. Giovanni Campano (tutto il territorio comunale);
Pofi (Zona alta/Centro);
Posta Fibreno (Zona presa Vandra);
Ripi (tutto il territorio comunale);
Strangolagalli ( tutto il territorio comunale);
Torrice (tutto il territorio comunale);
Veroli (zone servite dai serbatoi: Arcatura, Colle Pelero, Colle Ceraso, Presa le Stere, Presa Via Fornaci zona Casamari).
Scrivi commento
PERILSINDACO (lunedì, 16 dicembre 2013 14:53)
SCUOLA VIA FOSSE ARDEATINE, COME ALTRE , APERTA E IL SINDACO SI FOSSE DEGNATO DI CHIUDERLA!!!!
CI SONO BAMBINI DELL'ASILO E ELEMENTARI, SENZA SERVIZI IGIENICI COME FANNO?
!!! (lunedì, 16 dicembre 2013 17:52)
Come si faceva una volta ....... di faccia al muro!
Ve lo siete dimenticato????????
un lettore (lunedì, 16 dicembre 2013 19:35)
Cari amici se manca l'acqua perche' si deve fare una riparazione allora il sacrificio lo dobbiamo fare , rimanere senz'acqua per una giornata non sara' la fine del mondo. Il problema invece e' che la rete idrica di Frosinone e' un colabrodo e non frega niente a nessuno perche' si tratta di acqua. Ma se era monnezza allora vedevi che interesse da parte dei politici(COME SI E? VISTO) . Penso se questi continuano a governare Frosinone alla fine della legislatura siamo distrutti la nostra citta' peggio di 60 anni fa', che allora ra molto meglio.
? (lunedì, 16 dicembre 2013 22:01)
A Ceccano la sindaca, in un altro articolo, mostra una bottiglia con l'acqua uscita da un rubinetto, dalla foto mi sembra ........ ......."monnezza"..!!...
A Frosinone se non fanno la riparazione l'acqua diventerà sicuramente come quella di Ceccano ….!!!!! Cioè…………….!!!!!
Ma perché quando si parla di "monnezza" Ceccano e Frosinone sono così vicini?
vittorio (martedì, 17 dicembre 2013 21:25)
Ore 21.25 manca l'acqua .... che non è più del Sindaco.