
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, servizio regionale Lazio, è intervenuto nel pomeriggio di oggi per prestare soccorso a un cercatore di funghi disperso nel Parco dei
Simbruini. L’uomo, A.B del ’68, residente a Tivoli (RM), era uscito di casa nella mattinata prevedendo di rientrare dopo qualche ora passata a cercare tartufi in compagnia di due cani. Alle 13.30
ha perso l’orientamento in una zona boschiva del Parco e alle 15.00 - vista l’avanzare dell’oscurità - si è rivolto al 112 chiedendo aiuto. I Carabinieri, dopo aver raccolto la chiamata, si sono
rivolti al CNSAS per dare avvio alla ricerca e salvataggio.
Dalla stazione di soccorso di Vicovaro Mandela la squadra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologio in servizio è immediatamente partita verso la presunta zona di scomparsa (Monte
Livata), mentre altri tecnici del CNSAS convergevano da altre destinazioni.
Il disperso è stato ritrovato poco prima dell’oscurità in una zona boschiva della Valle Maiura, a 1700 metri di quota. Era in forte stato di prostrazione, dopo diverse ore passate al freddo
nella neve.
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico hanno prestato assistenza all’uomo e l’hanno portato fino ad un parcheggio nella località Campo dell’Osso assieme ai due cani, dove è stato
recuperato da alcuni parenti. Le operazioni si sono concluse con successo entro le 17.30.
Scrivi commento
un lettore (domenica, 15 dicembre 2013 22:18)
Complimenti al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Possiamo sempre contare su di voi. Grazie Di Cuore.