
Pignataro Interamna. Questa mattina gli esperti della Sovrintendenza ai Beni Archeologici hanno effettuato un attento sopralluogo per stabilire la stima dei danni subìti dagli importanti reperti archeolgoci durante l'aratura del terreno agricolo nel quale erano interrati. Un agricoltore avrebbe arato in una zona agricola soggetta a vincoli della Sovrintendenza per i Beni Archeologici. In questo modo sono stati portati alla luce mosaici, vasellame e pezzi di opere murarie risalenti ad epoca romana. Molti di questi elementi risulterebbero danneggiati. Il campo in questione si trova nella zona in cui un tempo sorgeva Interamna Lirenas, la città romana che si contendeva la Valle Latina con Aquinum e Casinum. Zona che per l'alto interesse archeologico vincola glli agricoltori a coltivare gli appezzamenti agricoli rispettando determinati criteri.

Scrivi commento