
Ceccano. La notizia della luna che si tinge di rosa Domenica 23 giugno è una "bufala" che corre sul web illudendo i lettori. In realtà quella che vedremo questa sera sarà una
luna più grande e brillante rispetto al suo consueto modo di presentarsi. In pratica sarà piena e piu' vicina alla Terra. Un fenomeno unico per il 2013. Che si tinga di rosa
"E' una mera invenzione", ci conferma l'astrofisico di Ceccano Gianluca Masi. Il responsabile del Virtual Telescope e curatore scientifico del Planetario di Roma afferma che quella di
stasera sarà " la Luna piena piu' vicina alla Terra di quest'anno poiche' raggiungera' la distanza minima di 357.000 chilometri."Non avremo piu' una Luna cosi' vicina alla Terra in fase di Luna
piena. ''Sara' particolarmente brillante - aggiunge - ma ad occhio nudo non sara' che una bella e luminosa Luna piena''. Un fenomeno impossibile da percepire ad occhio nudo
facendo una differenza con altre lune piene.
Una percezione visibile tuttavia dal mare ma non guardando al cielo ma alle maree, "un po' piu' consistenti a causa della particolare vicinanza della Luna". La differenza tra la
super Luna ed una normale Luna piena si potra' cogliere solo con l'aiuto di un telescopio. Oppure, piu' facilmente, con una macchina fotografica. ''Chiunque voglia - dice Masi - potra'
fotografare la Luna piena di domenica sera e quelle successive: confrontando le immagini potra' facilmente rendersi conto della differenza''.
Quello di domenica sera sara', insomma, uno spettacolo bello ma non speciale. Il fenomeno si ripete infatti a intervalli di circa 14 mesi. Il prossimo appuntamento con la super
Luna è gia' fissato per il 10 agosto 2014, con una brillantissima Luna piena che rubera' la scena alle stelle cadenti.
Scrivi commento