Frosinone. Le memorie di partigiani protagonisti della Resistenza a Paliano e nell'alta valle del sacco sono state raccolte e trascritte in un libro da lasciare alle nuove generazioni. Un documento prezioso necessario a mantenere vivo il ricordo e non dimenticare quel periodo storico di sofferenza e di lutto della seconda guerra mondiale. Roberto Salvatori, operaio Vdc e già consigliere comunale al comune di Paliano, ha realizzato un interessante lavoro di "microstoria" lavorando sulle fonti umane, tessendo la tela dei ricordi di chi quella storia l'ha vissuta e ha contribuito a farla. Con paziente ricerca dei nomi e dei volti dei partigiani, Salvatori ha ripercorso le tappe di quella storia non scritta, di quei racconti dolorosi e tristi dietro i quali ci sono le vite delle persone, vite distrutte dalla guerra, stroncate dalla ferocia dei nazisti. (clicca il video). Presentato presso la saletta delle arti, il libro è stato apprezzato dalla platea.


Scrivi commento
pietro datti (martedì, 28 maggio 2013 12:19)
In bocca al lupo per il successo del libro...tienimi una copia autografata
Marco Chiappini (giovedì, 06 giugno 2013 19:05)
Sapreste dirmi dove posso trovare questo volume?
Frosinone Web (giovedì, 06 giugno 2013 19:24)
Si trova in tutte le bliblioteche della Valle del Sacco compresa la biblioteca provinciale di Frosinone.
Frosinone Web (domenica, 09 giugno 2013 14:22)
Riferito al pres. Panetta: non siamo obbligati a fare pubblicità alla sua azienda. siamo una società che vive di marketing. se vuole può contattare il nostro ufficio pubblicità.
mauro (venerdì, 14 giugno 2013 16:59)
Ne voglio una copia, cortesemente. La pagherò in contrassegno.
Se possibile, speditela a via delle gerdenie 166
00172 roma ( zona centocelle )
Frosinone Web (venerdì, 14 giugno 2013 17:19)
Niente Meno!!! (Non si preoccupi veniamo noi a portarglielo a casa... anzi una volta che siamo la glielo leggiamo pure. Si metta comodo...)