
Meteo. Non si escludono precipitazioni nelle prossime ore. Dal dipartimento meteo della protezione civile di Frosinone si annunciano prolungate pause asciutte cui seguiranno precipitazioni con fiocchi fino a sfiorare i 200-300metri. I venti settentrionali saranno forti con raffiche sui crinali appenninici. Questo creerà inevitabilmente un effetto “scaccianeve”.
I venti saranno forti su alta valle del Sacco, Cassinate, Sorano. Deboli orientali o al più moderati su Frosinone, bassa valle del Sacco,Valle, Amaseno, raffiche sulla Valle del Liri. Per la giornata di Sabato torna il sereno con gelate al mattino. Gelate in pianura nelle prime ore di Sabato. Soleggiato.
Domenica in giornata le nubi compariranno in lento e graduale aumento. Ci saranno manifestazioni nevose a quote basse nel pomeriggio per sovrascorrimento d'aria umida e temperata sulla preesistente fredda polare, poi si manifesterà la pioggia in serata fino in alta collina o montagna. Dal 18 Marzo sensibile rialzo termico (specie in montagna) per correnti di libeccio.
Piogge forti tra il 18 ed il 19 riporteranno all’attenzione il pericolo frane e smottamenti. La nuova ondata di pioggia è prevista violenta e dopo lo stato di allerta 1 di questi giorni, con piogge che hanno provocato la frana lungo il viadotto Biondi e in viale Napoli, si teme per le 24 ore di pioggia previste per la prossima settimana.
Scrivi commento