
Frosinone. Stato di massima allerta metereologica a partire dalle prossime ore e fino al 15 Marzo per le condizioni meteo avverse su Frosinone e provincia. E’ quanto scrive la protezione civile del capoluogo ciociaro nel bollettino emesso alle 11 di questa mattina.
C’è preoccupazione per eventuali rischi di temporanei allagamenti e dissesti idrogeologici su di una provincia che ha già le sue criticità in corso come la frana di Pontecorvo e quella recente sulla provinciale di Boville Ernica, più tanti punti critici su Frosinone.
Entro le prossime 48-66 ore i modelli matematici danno una previsione di ulteriori precipitazioni con quantitativi pluviometrici tra i 70 e 90mm. Dalla settimana scorsa ad oggi sono già caduti 160mm di pioggia che corrispondono al doppio della quantità di precipitazione statisticamente avute nell'ultimo trentennio con riferimento all'intero mese di Marzo. Schiarite o riduzioni dello spessore nuvoloso saranno del tutto temporanee.
Pioggia in estensione ed intensificazione nel corso di Mercoledi fino a rovesci di pioggia forte. Pioggia che insiste anche nella giornata di Giovedì. Grandinate. Temporali. Neve sui rilievi appenninici intorno 1100-1300metri, ma in sensibile discesa fino a quote collinari (700-800metri) nella seconda parte di Giovedì 14, in ulteriore calo in tarda serata fino a 400-500metri.
Scrivi commento