
Finalmente si vota. Dopo tutto il chiasso della campagna elettorale siamo giunti al momento del voto. Ricapitoliamo. Si vota per rinnovare il parlamento (Camera e Senato) ed il consiglio regionale.
I seggi sono aperti dalle 8.00 alle 22.00 di oggi e dalle 07.00 alle 15.00 di domani. Subito dopo comincerà lo scrutinio. Si parte da Camera e Senato. Per quanto riguarda le regionali invece lo spoglio è rinviato a Martedì alle 14.00.
In Ciociaria gli elettori sono 407 mila 623 per camera e regione. Al senato bisogna avere 25 anni per votare quindi gli elettori sono meno (370 mila 753).
Per restare in tema di numeri in tutta la provincia ci sono 495 sezioni dove recarsi per esprimere il proprio voto. Le schede sono di colore rosa per la Camera, Gialla per il Senato e verde per la Regione.
La differenza sta nel fatto che mentre nelle prime due (Camera e Senato) si può mettere solo la croce su un simbolo, nel voto alle regionali si può aggiungere anche una preferenza, ossia il nome di un consigliere. E’ ammesso anche il voto disgiunto: si può votare una lista e poi mettere il nome di un consigliere di un’altra lista (nel riquadro di questa ovviamente).
Quando andate al seggio ricordate di portare un documento oltre alla scheda elettorale. Chi l’avesse persa può chiedere un duplicato presso il proprio comune i cui uffici resteranno aperti nello stesso orario del voto (8.00-22.00 per la giornata di domenica e 07.00-15.00 per la giornata di lunedì). Per quanto riguarda Frosinone si può chiamare il numero 0775/265657
I candidati presidente di regione sono 12: Francesco Storace (8 liste in appoggio), Nicola Zingaretti (5 liste di supporto), Alessandra Baldassarri (Fare per fermare il declino), Davide Barillari (Movimento 5 Stelle), Giulia Bongiorno (Lista Civica), Simone Di Stefano (CasaPound), Luca Romagnoli (Fiamma Tricolore), Alessandro Ruotolo (Rivoluzione Civile), Luigi Sorge (Partito comunista dei lavoratori), Pino Strano (Rete dei cittadini) e Roberto Fiore (Forza Nuova), Giuseppe Rossodivita (Amnistia, Giustizia e Libertà).
Per quanto riguarda il governo non ci sono candidati premier. Secondo la Costituzione è il Capo delle Stato che da il mandato per formare il governo. Ovviamente lo darà al più votato, o al capo della coalizione più votata, ma non è detto.
Buon voto a tutti
Elezioni Politiche (Camera dei Deputati): alle ore 12.00
Votanti Percentuale
4.809 12,88 %
Elezioni Regionali: alle ore 12.00
Votanti Percentuale
4.809 12,44 %
Rilevazione Votanti alle ore 19.00
Elezioni Politiche (Camera dei Deputati):
Votanti Percentuale
16.551 44,34 %
Elezioni Regionali: ALLE ORE 19.00
Votanti Percentuale
16.549 42,80 %
Rilevazione Votanti Votanti alle ore 22.00
Elezioni Politiche (Camera dei Deputati):
Votanti Percentuale
19.853 53,19 %
Elezioni Regionali: alle ore 22.00
Votanti Percentuale
19.854 51.35 %
Scrivi commento