
Frosinone. La redazione vi ricorda che oggi si viaggia con le targhe alterne nell’area cittadina compresa nell’anello urbano delimitata dalle seguenti strade: Via per Casamari (ex SS 214) – Via degli Ernici (ex SS 155 per Fiuggi) – Via dei Volsci (ex SS 156 Monti Lepini) – Via Albinoni (ex L. Refice) – Via P.L. da Palestrina – Via S. Giuliano – Via Vivaldi – Via Corelli – Via Jacobucci (ex S.S. 637 per Ceccano) – Via Saragat (ex variante Casilina) – Via Casilina Sud - Via Fonte Corina – Via Coroni – Via S. Liberatore – Via S. Angelo – Via Caio Mario – Via Mària.
All’interno di tale anello viario si potrà circolare a targhe alterne fino 31 marzo 2013 nelle giornate di lunedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.
Il lunedì potranno circolare solo le auto con l’ultimo numero di targa dispari
il venerdì con l’ultimo numero di targa pari o con lo zero.
In deroga potranno circolare i veicoli a basso impatto ambientale ovvero elettrici, ibridi, a metano, gpl, e diesel dotati di filtro antiparticolato (Fap) nonché i veicoli da euro 2 e successivi alimentati a benzina ed euro 3 e successivi diesel.
Blocco totale del traffico e domeniche ecologiche nelle giornate del 10 marzo dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Restano sempre raggiungibili le seguenti aree di sosta: Piazzale Vittime Civili di Guerra e Piazzale 11 Settembre 1943 (Piazzali sottostanti l’Amministrazione Provinciale), Piazza Salvo D'Acquisto (dietro Sacro Cuore) – Piazza Sandro Pertini (delegazione Comunale Scalo), Piazza Falcone e Borsellino (piazzale antistante la villa comunale), Piazzale Europa e parcheggio Questura di via Vado del Tufo. Le limitazioni del traffico non riguardano: 1. I veicoli adibiti a servizi di Polizia, servizi pubblici adibiti a compiti di sicurezza, servizi di Protezione Civile, servizi di Pronto Soccorso. 2. Veicoli di trasporto pubblico; 3. Veicoli a servizio degli invalidi in possesso del contrassegno di cui al DPR 495/92; 4. Veicoli autorizzati dal Corpo di polizia Locale per motivazioni di carattere pubblico o sanitario.
Fino al 31 marzo 2013 sarà anche obbligatorio lo spegnimento dei motori per: 1. i veicoli merce durante la fase carico-scarico; 2. i veicoli per soste di durata maggiore di un minuto o in corrispondenza di impianti semaforici; 3. i veicoli adibiti al trasporto pubblico nelle aree di sosta e nei nodi di scambio.
Scrivi commento