
La crisi economia mette in ginocchio le imprese nazionali e locali. La pubblica amministrazione paga le aziende con notevoli ritardi, le imprese chiudono e la disoccupazione aumenta.
La provincia di Frosinone è ultima nel Lazio per il rapporto Pil pro capite, ma l’accorpamento tra le province non è una soluzione.
Senza capoluogo saranno 5 mila le persone costrette a trasferirsi. Un quadro desolante quello presentato da Federlazio che tuona: senza imprese non si rimette in moto l’economia. Per farlo c’è bisogno di infrastrutture, di eliminare gli ostacoli burocratici, riequilibrare il credito bancario, ridurre il costo del lavoro e delle tasse. Questa la ricetta di federlazio che ha chiamato tutti a raccolta in occasione dei 40 anni dalla nascita dell'organizzazione.
Come si esce dalla crisi? La risposta del Presidente di Eurispes Gian Maria Fara e di Quintieri Direttore Generale di
Federlazio
Scrivi commento