
Operazione stelle di carta, così l’hanno chiamata alla Digos di Frosinone che ha sgominato un organizzazione criminale che realizzava documenti falsi (passaporti, carte di circolazione
ma anche lauree e diplomi). Questi ultimi venivano venduti (anche su internet) o utilizzati dagli stessi falsari per farsi passare laureati, diplomati o persino da generali
dell’esercito.
A questo fine si erano procurati anche delle divise, simili a quelle militari, secondo gli investigatori sarebbero servite a presentarsi anche a gare d’appalto. Su questo punto sono
però ancora in corso le indagini della Digos.
Intanto gli agenti hanno denunciato quattro persone, un ciociaro di Aquino, un egiziano, e due romani.
L’inchiesta è partita da un fermo della polizia stradale. L’uomo ha ingenuamente presentato il documento falso e gli agenti non si sono fatti ingannare, anzi…
Nell’enorme materiale sequestrato dalla polizia, i documenti falsi, lauree, diplomi, passaporti e divise.
Scrivi commento